Quantcast
Channel: Musica, spettacolo, cultura
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6640

2013_09_20 Tango a Palazzo Roncalli

$
0
0
Venerdì 20 settembre ore 21.15
Vigevano - Palazzo Roncalli

"Tango" per tutte le donne offese
Nell’ambito della rassegna “Le Bussole del Tempo”, venerdì 20 settembre, alle ore 21.15 nella splendida cornice del "Salone Ottocentesco" di Palazzo Roncalli, in via Del Popolo 17 a Vigevano (PV), le associazioni artistiche cittadineDucale Musical Academye la Bottega dei Suoni di Medium Size si esibiranno in una performance musicale inframmezzata da interludi poetici a cura di Luca Cavalieri di Teatro Incontro.
La serata sarà all’insegna del "tango", il popolare ballo argentino considerata una danza, una passione, una distrazione, uno sfogo, un’illusione nata per volare leggiadra nell’aria e definita da Borges “quella raffica, il tango, quella diavoleria,/gli anni affannati sfida;/fatto di polvere e tempo l’uomo dura meno della leggera melodia,/che solo è tempo”.
I musicisti Daniele Nobili e Andrea Taroppi alla chitarra, Giovanni Rotondi al clarinetto, Antonio Bologna, Gigliola Granziera, Sonia Iaconis al pianoforte, con la partecipazione dei giovani Sara Bologna (canto) e Gabriele Negrini (chitarra), si alterneranno in formazioni miste e interpreteranno musiche di Albeniz, Bacalov, Bologna, Cherubini, Piazzolla e Stravinskij.
Sull’eco dei versi di Borges e Neruda e delle note della milonga verrà illustrata dalla dott.ssa Nicla Spezzati l’attività dell’Associazione “All’ombra del calicanto”, uno spazio per le donne nato da Kore Coop solidale e dal Centro di Consulenza familiare, il cui obiettivo è contrastare la violenza di genere e far crescere una cultura positiva e reciproca fra uomini e donne. Nel corso dell’anno lo spazio propone attività ed eventi legati al mondo della donna e si propone la realizzazione di un centro stabile con l’attivazione di uno sportello d’ascolto e aiuti concreti alle donne che subiscono violenza come numero verde, avvocati, percorsi di recupero, prima accoglienza. A conclusione della serata il Centro Arte Sport di Cassolnovo presenterà “No Violence”, una coreografia d’arte ideata da Valentina Caprara, a cura di Chiara Ceccarelli. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6640

Trending Articles